Nel corso dell’ultimo secolo, una serie di malattie infettive si è diffusa rapidamente dopo essere passata dagli animali agli esseri umani.
- Nel 1918, una pandemia influenzale colpì mezzo miliardo di persone e ne uccise fra i 50 e i 100 milioni in tutto il mondo. Ebbe origine dagli uccelli.1
- Nel 2003, il virus della SARS – che si ritiene originatosi in mercati di animali vivi2 – colpì oltre 8.000 persone in tutto il mondo e costò all’economia globale una cifra stimata in 40 miliardi di dollari.3
- Nel 2009, l’influenza suina H1N1 – probabilmente originatasi nei maiali – infettò circa 60,8 milioni di persone.4
- La MERS, un altro coronavirus potenzialmente letale, è emerso direttamente da un allevamento di cammelli su larga scala in Medio Oriente.5
- E nel 2013, una nuova influenza aviaria H7N9 emerse dagli allevamenti avicoli, infettando più di 1.500 persone e uccidendone circa il 40%.6
Ora, sulla scia dell’epidemia da coronavirus (COVID-19), il mondo si trova ad affrontare la più grave crisi della salute pubblica da generazioni.
La nostra lunga tradizione di sfruttamento degli animali per la loro carne, il latte, le uova e le pelli significa che vi è anche una lunga tradizione di gravi malattie e diffuse morti fra le persone: si ipotizza che la tubercolosi si sia originata a seguito della domesticazione delle oche; la pertosse dai maiali domestici; il tifo dai polli; la lebbra dal bufalo d’acqua; e i virus del raffreddore dai bovini o dai cavalli.7
La maggior parte della carne, dei latticini e delle uova che consumiamo oggi provengono da allevamenti intensivi, che sono punti caldi per l’insorgenza di pandemie influenzali. E perché gli animali abbiano qualche possibilità di sopravvivere nel mezzo di sporcizia e squallore, vengono imbottiti con un potente cocktail di farmaci, inclusi gli antibiotici. Anche questo sovrautilizzo è mortale: i patogeni diventano resistenti ai farmaci, emergono superbatteri, e non ci resta nulla con cui combatterli.
È un prezzo davvero troppo alto da pagare.
Prevenire una nuova pandemia potrebbe ridursi a scegliere ciò che amiamo di più: la sicurezza delle nostre famiglie OPPURE il gusto della carne animale. Togliamo le pandemie dal menù: unisciti al movimento e prova vegan per 31 giorni.
1 Hannah Hoag, ‘Study revives bird origin for 1918 flu pandemic’, Nature, 16 Feb 2014
4 ‘2009 H1N1 Pandemic (H1N1pdm09 virus)’, Centers for Disease Control and Prevention
5 ‘Middle East respiratory syndrome coronavirus (MERS-CoV)’, World Health Organization, 11 Mar 2019
7 Michael Greger MD, Bird Flu: A Virus of Our Own Hatching, Lantern Books,US; 1 edition (6 Dec. 2006)